
Comune di Trin (GR) – 2004
Educazione ambientale nel bosco
Nel 2004 è stato assegnato il premio forestale Binding, il cui tema principale riguardava l’educazione ambientale e forestale. Meritevoli del premio risultavano quei proprietari o quelle aziende forestali, contraddistintisi con una promozione esemplare a favore della comprensione dei problemi ambientali presso la popolazione e in particolare i giovani, destinati un giorno a prendere le decisioni.
Il comune di Trin svolge, senza infrastrutture supplementari né grandi mezzi finanziari, un’ottima formazione ambientale e forestale, ancorando così nella popolazione, in maniera persistente, l’importanza della funzione protettiva del bosco. Grazie a un’educazione ambientale fin dall’infanzia, si risveglia l’interesse per la cura del bosco e il complesso ecosistema forestale anche fra l’intera popolazione.
Al centro delle attività sulla formazione ambientale c’è la settimana interdisciplinare per gli scolari, che si svolge regolarmente, fin dal 1993, ogni due anni sull’ Alp Mora. Offrendo ai giovani la possibilità di curare il bosco, piantare abeti rossi e svolgere altri lavori, vengono mostrati e sperimentati attivamente gli aspetti di uno sfruttamento forestale efficace e duraturo. Al termine della settimana interdisciplinare, gli scolari presentano sul campo agli adulti invitati tutto ciò che hanno imparato sul bosco e sulla sua cura duratura con cartelloni, disegni e altri oggetti, da loro stessi realizzati.
Alla giornata conclusiva partecipa generalmente un centinaio di adulti. Il finanziamento della settimana interdisciplinare è sostenuto dall’ufficio forestale comunale.
Per completare la settimana interdisciplinare, dal 1995 viene organizzata annualmente anche una giornata dedicata alla cura della macchia e dei cespugli, alla quale partecipano da 100 a 150 persone di tutte le età. Questa giornata permette di sensibilizzare un pubblico più vasto sugli obiettivi e le ripercussioni delle misure di cura dei cespugli.
Queste manifestazioni sono sostenute dall’ufficio forestale, dal personale forestale, dal corpo docenti, dalle autorità politiche, da altri specialisti locali, come pure da molti entusiasti volontari. A Trin, l’educazione ambientale è praticamente diventata un evento popolare, che comincia a diffondersi anche oltre i confini regionali. Con un sapiente impiego dei media locali, queste attività riscontrano la dovuta eco. Partendo dal modello di Trin, da qualche tempo anche i comuni limitrofi organizzano analoghe settimane interdisciplinari.
Inoltre è stato pubblicato l’opuscolo:
Umweltbildung im Wald, 160 pagine, illustrato, in lingua tedesca e retoromana. Le persone interessate possono ordinare l’opuscolo presso la Fondazione.