
La Bourgeoisie de Cormoret (BE) – 2003
La cura del bosco come efficace contributo all’ architettura paesaggistica
Nel 2003 è stato assegnato il premio Binding per la cura esemplare del bosco, incentrato sul tema della cura del bosco come efficace contributo all’architettura paesaggistica. Con questo indirizzo tematico, si è voluto premiare un valido esempio di connessione tra una silvicoltura molto vicina alla natura e una comprensione paesaggistica fondamentalmente ecologica, che tenesse conto anche delle esigenze sociali del bosco e del paesaggio, come pure di un impiego razionale dei mezzi.
La Bourgeoisie de Cormoret nel Giura bernese è stata premiata per la cura e lo sfruttamento esemplare dei suoi pascoli alberati (pascoli boschivi). La gestione ottimale sia del bosco che del paesaggio permette di preservare questa caratteristica e antica forma di paesaggio culturale e di allestire, nel contempo, un variegato spazio di quiete e natura. Grazie allo sforzo di coordinamento dello sfruttamento forestale e agricolo da parte del consiglio cittadino nel sistema di milizia e grazie allo sfruttamento, come pascolo comunale, da parte dei contadini locali, i costi dei lavori, altrimenti molto onerosi, possono essere contenuti. Il taglio del legname e le opere di cura del bosco vengono invece affidate a ditte forestali locali e qualificate.
In tal modo il bosco chiuso viene sfruttato in modo naturale con il procedimento di taglio per gruppi o come bosco diradato; il ringiovanimento delle diverse specie di alberi, caratteristiche del luogo, avviene esclusivamente in modo naturale. Il profitto è reinvestito direttamente nella cura del bosco, nella manutenzione dei pascoli e nell’infrastruttura. Le esigenze sociali nei confronti del bosco e del paesaggio sono soddisfatte innanzitutto con il mantenimento, lo sfruttamento e la cura dei pascoli alberati. Quest’ultimi caratterizzano il paesaggio e offrono sia zone di quiete che di attività del tempo libero.
Inoltre è stato pubblicato l’opuscolo:
Pâturages boisés, un équilibre entre la dynamique de la forêt et l’appétit du bétail, 128 pagine, illustrato, in lingua francese, con riassunti in tedesco. Le persone interessate possono ordinare l’opuscolo presso la Fondazione.