Comune di Schwanden (GL) – 2001 - Sophie und Karl Binding Stiftung - Umwelt – Soziales – Kultur

Comune di Schwanden (GL) – 2001

Nel 2001 il Premio forestale Binding era vincolato al tema “Gestione di anomalie e situazioni di crisi, con riferimento al futuro”.

Consorzio forestale aziendale di Bucheggberg (SO) – 2002

Un modo economico ed esemplare di pensare e agire nell’azienda forestale.
Il tema del premio Binding 2002 per la cura del bosco era dedicato a “Un modo economico ed esemplare di pensare e agire nell’azienda forestale”.

La Bourgeoisie de Cormoret (BE) – 2003

Nel 2003 è stato assegnato il premio Binding per la cura esemplare del bosco, incentrato sul tema della cura del bosco come efficace contributo all’architettura paesaggistica.

Comune di Trin (GR) – 2004

Nel 2004 è stato assegnato il premio forestale Binding, il cui tema principale riguardava l’educazione ambientale e forestale.

Comune di Baden (AG) – 2005

Il comune di Baden è un proprietario forestale esemplare, che assicura in modo continuativo all’agglomerazione l’importante funzione protettiva del bosco, mettendo a disposizione della popolazione cittadina uno spazio naturale e ricreativo e sfruttando, nel contempo, le risorse forestali rinnovabili in modo ecologico e razionale.

Patriziato di Amden (SG) – 2006

Il ventesimo premio Binding per il bosco è stato assegnato al patriziato di Amden.

Patriziato di Sumiswald (BE) – 2007

Il premio Binding per il bosco viene conferito a proprietari boschivi svizzeri che utilizzano il loro patrimonio forestale in modo esemplare e sostenibile.

Forêts publiques de la Montagne de Boudry-Béroche (NE) – 2008

I proprietari delle Forêts publiques de la Montagne de Boudry-Béroche sono stati insigniti del premio Binding per il bosco 2008.

Comune di Poschiavo – 2009

Il Comune di Poschiavo riceve il premio Binding per il bosco 2009 in riconoscimento della vasta diversificazione delle attività della sua azienda forestale nell’adempimento dei compiti di un Comune di montagna.

Città di Bülach – 2010

Cura degli alberi nella piscina all’aperto, rinaturazione dei corsi d’acqua con varie specie di vegetazione nell’area di insediamento, aiuole che portano i colori della primavera nell’antico centro storico.