Abbazia di Einsiedeln – 2011 - Sophie und Karl Binding Stiftung - Umwelt – Soziales – Kultur

Abbazia di Einsiedeln – 2011

Il rapporto dell’abbazia di Einsiedeln con il suo bosco è un esempio da imitare per quanto riguarda la sostenibilità: il rapporto responsabile con le risorse rinnovabili, il successo dell’economia a circuito chiuso e la conservazione dei posti di lavoro nella regione.

Consorzio forestale aziendale intercantonale “Am Blauen” – 2012

Lo sfruttamento del legno, una responsabilità ecologica, economica e sociale

Forst Goms – 2013

Cura del bosco di protezione: sicurezza dai pericoli naturali

Waldpflegegenossenschaft Schwändeliflue – 2014

Nella regione dell’Entlebuch (LU) i proprietari privati di bosco si sono associati in un consorzio. Il loro impegno per una cura comune, mirata ed esemplare del bosco è insignito dalla fondazione Sophie e Karl Binding con il premio Binding per il bosco.

Comune di Baulmes (VD) – 2015

Per la protezione delle specie gli alberi secolari rivestono un ruolo importante e aumentano la stabilità dei boschi. È ciò che il Comune vodese di Baulmes ha individuato già da anni e da tempo s’impegna per la loro salvaguardia.

Patriziato di Basadingen-Schlattingen (TG) – 2016

Fino a ieri si applicava sostenibilità, oggi è richiesta anche sufficienza. Da tempo il Patriziato turgoviese di Basadingen-Schlattingen cura il suo bosco secondo il principio „meno è di più“.

Proposte di escursioni

Il libro contiene 25 proposte escursionistiche alla scoperta degli straordinari boschi, insigniti del premio Binding per il bosco. I vari […]

Premiati

Libro “Wald und Gesellschaft”

Per festeggiare il 25° anniversario del premio Binding per il bosco è stato pubblicato, in tedesco e in francese, il […]

Brevi filmati in merito al Premio Binding per il Bosco

Dal 2001, per ogni premio conferito è stato girato un breve filmato che mostra, partendo dal rispettivo tema annuale, perché […]