Comune di Poschiavo – 2009 - Sophie und Karl Binding Stiftung - Umwelt – Soziales – Kultur: Headerbild

Comune di Poschiavo – 2009

Aziende forestali diversificate, un modello per il futuro

Il Comune di Poschiavo riceve il premio Binding per il bosco 2009 in riconoscimento della vasta diversificazione delle attività della sua azienda forestale nell’adempimento dei compiti di un Comune di montagna. Oltre alla cura del bosco protettivo e all’utilizzazione del legname, figurano anche la manutenzione delle strade e dei sentieri di montagna e l’impegno nell’educazione ambientale. Ciò permette di garantire importanti posti di lavoro e di tirocinio in una regione periferica.

Con la gestione totale e completa di un territorio, il corpo forestale di Poschiavo ha acquisito tanti nuovi compiti. Circa un terzo del lavoroconsiste in interventi di manutenzione dell’ampia rete stradale di montagna. Il gruppo forestale mantiene inoltre in buono stato 270 chilometri di sentieri escursionistici, costruisce ponti di legno, installa i cartelli segnaletici e rinnova la segnaletica a colori. Questi lavori sono importanti per il turismo estivo.

L’azienda forestale è inoltre responsabile della gestione dei pericoli naturali. I tre guardaboschi tengono sotto controllo il territorio comunale insieme alle loro guardie forestali. Osservano i movimenti della terra e la caduta massi, erigono e mantengono in buono stato opere di protezione. Rientrano tra i compiti dell’azienda forestale anche il monitoraggio dei torrenti di montagna, la supervisione delle pietraie e la formazione in materia ambientale. Ogni anno le guardie forestali svolgono con le scuole giornate nel bosco e attività di ecovolontariato.

L’ampia gamma di servizi permette a un team competente, in possesso di una perfetta conoscenza del territorio, di affrontare problemi complessi senza perdere di vista tutto l’insieme. Dopo un frana, per esempio, il forestale mette in atto i primi interventi, ripristina la percorribilità del sentiero andato distrutto e avvia interventi silvicolturali, improntati a una gestione conservativa del patrimonio naturale, per la stabilizzazione del pendio. In questo modo si riescono a risolvere i problemi in modo molto più efficiente che non chiamando ad intervenire ditte specializzate.

Poschiavo ha guadagnato molto con l’azienda forestale diversificata: grazie alle nuove mansioni c’è molto più lavoro di prima. Il comune è riuscito a creare nuovi posti di lavoro e a garantire l’offerta di posti di tirocinio. Tutto questo fa da freno al fenomeno dell’abbandono della montagna e contribuisce allo sviluppo di una regione montana viva. 

La Fondazione Sophie e Karl Binding vede il modello di successo di Poschiavo come un esempio da seguire e come un’opportunità per altre regioni marginali sul piano economico. Con il premio Binding per il bosco 2009 incoraggia i proprietari di bosco, specie nelle regioni montane, a imitare Poschiavo e a tentare la strada verso un’azienda forestale diversificata.

Inoltre è stato pubblicato l’opuscolo:
Aziende forestali diversificati, un modello per il futuro, illustrato, in lingua Italiana, mit deutschen Zusammenfassungen. Le persone interessate possono ordinare l’opuscolo presso la nostra Fondazione o caricarlo qui (PDF 9264 KB).