Comune di Rheinau (ZH) – 1999 - Sophie und Karl Binding Stiftung - Umwelt – Soziales – Kultur: Headerbild

Comune di Rheinau (ZH) – 1999

Il premio Binding per la cura esemplare del bosco 1999 è stato conferito al comune di Rheinau a nord del cantone di Zurigo. Il comune è stato premiato per il suo impegno nella coltivazione della foresta in modo adeguato alle esigenze molteplici di una società moderna. Ciò è stato possibile grazie a un concetto di massima che protegge la molteplicità delle specie vegetali e animali, nonostante l’utilizzo della foresta per la produzione di legname. 

La foresta di Rheinau, una foresta mista a due strati in trasformazione, produce sia legname pregiato dal tronco di querce e pini, sia trucioli ottenuti da alberi più sottili e da rami, per la generazione di energia negli impianti di riscaldamento moderni nel paese.

Inoltre, la foresta offre alla popolazione uno spazio ricreativo per il tempo libero, e la sua coltivazione tiene conto delle esigenze della tutela della natura e del paesaggio. La combinazione della protezione biologica ottimizzata della foresta e della buona gestione aziendale in termini tecnico-organizzativi, garantisce una tutela della foresta a lunga durata.

Progetti realizzati

Modernizzazione del riscaldamento con trucioli di legna nella piscina coperta
Il precedente riscaldamento con trucioli nella piscina coperta di Rheinau richiedeva finora l’asportazione manuale delle ceneri da parte del personale comunale. Per questo motivo il riscaldamento non poteva essere messo in servizio durante il weekend. Il nuovo impianto permette l’esercizio ininterrotto dell’impianto, con un consumo di legna aumentato del 33% circa. 

Valutazione delle prestazioni e sistema a premi per l’azienda forestale Rheinau
L’azienda forestale Rheinau sta introducendo un sistema a premi per la motivazione dei dipendenti. I parametri sono l’andamento economico e lo sviluppo delle aree forestali. 

Cura e rivalutazione dello spazio ricreativo Au sulla penisola di Rheinau
L’ansa del Reno sotto il convento di Rheinau diventerà uno spazio ricreativo del comune. Il progetto prevede fra l’altro la costruzione di punti panoramici, la creazione di un margine boschivo ideale, nonché l’introduzione di legni nostrani rari. 

Ricerca forestale applicata nei cedui composti nuovi e precedenti del comune di Rheinau
Il progetto analizza gli effetti della silvicoltura moderna sulla foresta. Si cercano risultati circa le condizioni ideali nella foresta ai fini della rinnovazione naturale. Il progetto serve per la ricerca fondamentale. 

Riserva forestale Watt, comune di Rheinau
In un querceto del comune di Rheinau non più coltivato da cinquant’anni, si sta preparando una riserva di protezione che è destinata a rimanere invariata nel corso dei prossimi cinquant’anni. Nella riserva si può studiare lo sviluppo del ceduo composto senza l’intervento dell’uomo. 

In occasione del conferimento del premio Binding per la cura esemplare del bosco nel 1998 è stata pubblicato l’opuscolo:
Der Rheinauer Forst, Moderne Arbeitskette im Klosterwald, 96 pagine, illustrato, in lingua tedesca. 

Le persone interessate possono ordinare l’opuscolo presso la Fondazione.