
Comune di Romoos (LU) – 1990
Il premio Binding per la cura esemplare del bosco 1990 è stato conferito al comune di Romoos nel cantone di Lucerna, come riconoscimento dell’impegno riuscito del comune e dei proprietari privati di foreste. L’obiettivo era di formulare un concetto di viabilità per realizzare una sintonia perfetta tra gli interessi della popolazione locale e gli aspetti della tutela dell’ambiente e del paesaggio.
Romoos ha inoltre cercato in diversi decenni di curare e coltivare le foreste anche in condizioni difficilissime di terreno, applicando sistematicamente i principi del trattamento a sterzo (forte strutturazione della foresta). Il riconoscimento è anche riferito alla conservazione del patrimonio culturale attraverso la promozione della produzione tradizionale di carbone di legna, la quale costituisce un utilizzo adeguato alle condizioni esistente del terreno, con la creazione di nuovi posti di lavoro.
Progetti realizzati
Concetto per la tutela dell’ambiente e del paesaggio
I lavori già effettuati per la tutela dell’ambiente e del paesaggio sono stati intensificati con la mappatura, l’individuazione e la cura di biotopi e paesaggi degni di protezione. La mappatura complessiva della foresta con classificazione delle piante è uno strumento molto utile per i forestali sul luogo. Ciò permette la promozione di un habitat conforme alla natura, nonché la tutela di biotopi e monumenti naturali preziosi. Inoltre è stato redatto un riassunto dell’intera fauna della zona con le sue esigenze vitali. In particolare va ricordato l’inventario entomologico, nonché lo studio sulla foresta Auerwald.
Concetto per sentieri con l’infrastruttura necessaria
Sentieri sono stati ristrutturati e/o costruiti ex novo, per promuovere un turismo escursionistico conforme alla natura (i lavori comprendevano anche la costruzione di ponti di legno nostrano). In particolare è da menzionare il “sentiero dei carbonai” (Köhlerweg), un sentiero tematico con rferimenti agli antichi mestieri che hanno legami tradizionali con l’economia forestale. Il turismo escursionistico è stato poi rivalutato grazie al riuscito sistema di guida dei visitatori con pannelli informativi ben eseguiti e con opuscoli.
Promozione dell’utilizzo tradizionale: produzione di carbonella
La costruzione di un impianto per l’eliminazione della polvere durante l’insaccamento della carbonella è una facilitazione significante del pesante lavoro dei carbonai, con una diminuzione del rischio per la salute. Grazie a questo, la produzione di carbonella è aumentata, e anche gli agricoltori giovani si occupano nuovamente di questo lavoro.
In occasione del conferimento del premio Binding per la cura esemplare del bosco nel 1990 è stata pubblicato l’opuscolo:
Die Entwicklung und Erhaltung der Kulturlandschaft und Wälder der Gemeinde Romoos, 95 pagine, illustrato, in lingua tedesca, avec résumée en français, con riassunto in italiano.
Le persone interessate possono ordinare l’opuscolo presso la Fondazione.