Corporazione forestale di Romanshorn-Uttwil (TG) – 1992 - Sophie und Karl Binding Stiftung - Umwelt – Soziales – Kultur: Headerbild

Corporazione forestale di Romanshorn-Uttwil (TG) – 1992

Il Premio forestale Binding 1992 è stato conferito alla corporazione forestale di Romanshorn-Uttwil. La corporazione ha 277 soci. L’azienda forestale dà lavoro a 2 o 3 operai guidati dal forestale di circondario.

Malgrado i problemi finanziari e l’equipaggiamento insufficiente, l’azienda seguiva coerentemente l’obiettivo di trasformare i boschi cedui composti, che una volta fornivano tanta legna da ardere, in fustaie ad alto rendimento. Per mitigare la situazione finanziaria, il comune e i soci della corporazione si sono accollati i costi gestionali. 

L’azienda è riuscita a migliorare in maniera significante la situazione finanziaria della corporazione forestale, realizzando una coltivazione efficace del magnifico patrimonio forestale ricco di querce.

Progetti realizzati

Trasformazione di boschi cedui composti che nel passato avevano prodotto molta legna da ardere 
I boschi cedui originari sono stati continuamente trasformati in boschi pregiati di latifoglie. Con l’operazione si potevano aumentare le giacenze medie e la diversità delle specie, migliorando la qualità degli alberi. 

Tutela degli alberi cavi 
In parallelo alle misure di coltivazione forestale sono stati eseguiti importanti interventi nell’ambito della tutela della natura e del paesaggio. 40 alberi cavi sono stati contrassegnati e appositamente protetti. Inoltre sono state realizzate delle misure per la salvaguardia di pipistrelli e gufi. 

In occasione del conferimento del Premio Binding per la cura esemplare del bosco 1992 è stato pubblicato l’opuscolo: 
Der Romanshorner Wald gestern und heute, 80 pagine, illustrato, in lingua tedesca, avec résumé en Français, con riassunto in italiano. 

Le persone interessate possono ordinare l’opuscolo presso la Fondazione.