Forêts publiques de la Montagne de Boudry-Béroche (NE) – 2008 - Sophie und Karl Binding Stiftung - Umwelt – Soziales – Kultur: Headerbild

Forêts publiques de la Montagne de Boudry-Béroche (NE) – 2008

Diversità biologica nella quotidianità forestale

I proprietari delle Forêts publiques de la Montagne de Boudry-Béroche sono stati insigniti del premio Binding per il bosco 2008. A loro va il merito di essere riusciti a promuovere perfettamente la biodiversità nei loro boschi. I proprietari e i responsabili forestali considerano il bosco come un sistema vivo e complesso, la cui stabilità dipende in larga misura dalla molteplicità delle specie arboree. Sostengono infatti che, in base alla loro esperienza, un bosco con una grande varietà di specie resiste meglio agli eventi naturali, come le forti tempeste. Il personale forestale applica con successo questo modo di pensare nella prassi, mantenendo così un equilibrio ecologico esemplare.

Su una superficie della dimensione di mezzo campo da calcio crescono ben 15 specie arboree, mentre sull’intera superficie boschiva, che si estende sul territorio di otto comuni, ne crescono addirittura 25, fra cui anche alcune specie rare come il sorbo terminale, la sorba, il sorbo domestico o il melo selvatico. Il legno morto lasciato per terra o i vecchi alberi protetti costituiscono un habitat prezioso per molti insetti, funghi e uccelli minacciati di estinzione, come il picchio rosso mezzano. Il 15 per cento della superficie boschiva si trova nella riserva naturale cantonale del Creux-du-Van.

Questa varietà non è casuale. Quando tagliano gli alberi, i responsabili della cura dei boschi accordano un’attenzione particolare alle specie arboree rare e promuovono la biodiversità con interventi finalizzati ai margini boschivi. Tutti gli alberi individuati che celano un nido di picchio rosso mezzano nella loro cavità vengono contrassegnati dagli ornitologi e tagliati solo se il loro abbattimento è indispensabile per motivi selvicolturali. Anche i formicai, le tane delle volpi e dei tassi nei boschi di Boudry-Béroche sono schedati.

I proprietari di questi boschi – otto comuni politici e un comune parrocchiale – sono assolutamente consapevoli dei valori immateriali ed etici del bosco. Per raggiungere gli obiettivi ecologici prefissi, sono disposti anche a subire perdite finanziarie. Il sussidio del premio Binding per il bosco permetterà loro di realizzare un centro forestale comune. In tal modo i comuni proprietari dei boschi di Boudry-Béroche sperano di rinsaldare nella popolazione la consapevolezza del valore e dell’utilità della biodiversità.

Inoltre è stato pubblicato l’opuscolo:
Diversité biologique dans le quotidien forestier, illustrato, in lingua francese, con riassunti in tedesco. Le persone interessate possono ordinare l’opuscolo presso la nostra Fondazione o caricarlo qui (PDF 7891 KB).