Patriziati di Rothenfluh e Anwil (BL) – 1995 - Sophie und Karl Binding Stiftung - Umwelt – Soziales – Kultur: Headerbild

Patriziati di Rothenfluh e Anwil (BL) – 1995

Il Premio Binding per la cura esemplare del bosco 1995 è stato conferito ai due comuni di Anwil e Rothenfluh nel cantone di Basilea-Campagna, che collaborano in un settore forestale collettivo. I due comuni hanno avuto il riconoscimento per i lavori intrapresi con l’obiettivo di connettere i requisiti giusti e importanti della tutela dell’ambiente e del paesaggio, con le richieste della popolazione che desiderava uno spazio ricreativo possibilmente conforme alla natura. 

Nel corso della pianificazione sono state ringiovanite non solo le parti dei boschi che producono legname prezioso. Anche superfici più estese a carattere preferenziale per la tutela dell’ambiente e del paesaggio, sono state isolate e poi curate secondo i criteri prestabiliti. Il legname ottenuto per l’occasione viene usato, fra l’altro, in tre moderni impianti di riscaldamento centralizzato a legna, collocati sul territorio dei due comuni.

In una rete di teleriscaldamento, questi impianti portano l’energia termica non solo a edifici pubblici, ma anche a un numero considerevole di case private. Ciò permette ai due comuni una notevole riduzione del fabbisogno di gasolio, a favore dell’energia rinnovabile locale, a basso livello di emissioni, che proviene dal territorio dei comuni stessi. 

I comuni hanno inoltre dato un loro contributo per l’identificazione dell’intera popolazione rurale con la foresta, quale elemento caratteristico del paesaggio locale, che funge da donatore di aria fresca, da spazio ricreativo diversificato, da garante della biodiversità e degli ecosistemi naturali, nonché da fonte d’energia.

Progetti realizzati

Piano di utilizzazione e tutela per la valle del Dürbach a Rothenfluh
È stato formulato un piano per l’utilizzazione e la tutela della valle del Dürbach, che si trova in un paesaggio molto attraente. Il piano prevede interventi concreti e ha permesso la realizzazione di misure per la tutela dell’ambiente e del paesaggio, in un progetto programmato con forme e intensità graduali dell’utilizzazione.

Piano di viabilità e raccolta del legname sui pendii di Rothenfluh e Anwil
È stato definito un piano che permette l’utilizzazione delle sponde del Giura a volte molto ripide. Nella maggior parte dei casi, alla costruzione di ulteriori vie d’accesso sono state preferite – con buon successo – metodi alternativi di viabilità e di raccolta (gru teleferiche). 

Piano per i margini boschivi nei comuni di Rothenfluh e Anwil
Per i due comuni premiati è stato elaborato un progetto pilota per la creazione e cura di margini boschivi utili in termini ecologici. Questo progetto pilota ha avuto effetti positivi sui comuni confinanti e sull’intero cantone. 

Acquisto di una nuova corsia per gru nel centro di manutenzione del patriziato
Il vecchio impianto per il movimento delle gru usate per classificare e trasportare il legname era stato acquistato in occasione dell’allestimento del centro di manutenzione del patriziato nel 1984. L’impianto non era più sufficiente per le esigenze di oggi. Grazie all’installazione del nuovo sistema di corsie per gru, si riesce a utilizzare in maniera molto più efficace la capienza del magazzino nel centro di manutenzione. 

Fondo per la realizzazione
Questo fondo serviva per la promozione attiva della realizzazione dei progetti: proprietari di foresta che gestiscono i loro boschi secondo i requisiti dei progetti Binding, hanno ricevuto dei contributi ai costi residui, calcolati dopo la deduzione di tutte le sovvenzioni. Ad Anwil, con questo contributo è stato installato un impianto con pannelli solari per la palestra. 

In occasione del conferimento del Premio Binding per la cura esemplare del bosco 1995 è stato pubblicato l’opuscolo: 
Die Waldungen der Bürgergemeinden Rothenfluh und Anwil, 88 pagine, illustrato, in lingua tedesca, avec résumé en Français. 

Le persone interessate possono ordinare l’opuscolo presso la Fondazione.