Patriziato di Giswil (OW) – 1988 - Sophie und Karl Binding Stiftung - Umwelt – Soziales – Kultur: Headerbild

Patriziato di Giswil (OW) – 1988

Il premio Binding per la cura esemplare del bosco 1988 è stato conferito al comune di Giswil nel cantone di Obwaldo. Il premio esprime il riconoscimento dei lavori esemplari, condotti dal comune di Giswil nel corso di decenni, per coltivare e curare le proprie zone forestali e alpestri in modo responsabile e tenendo conto degli aspetti della tutela dell’ambiente e del paesaggio. 

Il comune di Giswil ha avuto un ruolo da pioniere in molti settori. Ad esempio, a Giswil è avvenuta la prima mappatura fitosociologica nel cantone di Obwaldo, ma anche la prima rimessa in libertà di linci (1971). Da ricordare anche il miglioramento integrale delle zone alpestri con separazioni foreste/pascoli, la fertilizzazione e utilizzazione adeguata dei pascoli, la viabilità nelle aree alpestri, il miglioramento dell’approvvigionamento idrico, la nuova costruzione di edifici nelle Alpi, conformi al paesaggio; e il miglioramento dell’infrastruttura turistica. 

Le foreste sono state utilizzate in modo conforme alla natura, migliorandone la produttività e la funzione protettiva (sistemazione di torrenti montani e risanamento di frane). Tutti gli interventi forestali hanno rigorosamente rispettato gli aspetti della tutela dell’ambiente e del paesaggio.

Progetti realizzati

Risanamento di scarpate della foresta Hirzenbadwald 
Il premio poteva essere usato per iniziare i lavori urgenti di risanamento delle scarpate del Hirzenbadwald. I movimenti delle scarpate minacciavano le arginature dei ruscelli sottostanti. Diversi interventi dovevano fermare questi movimenti del suolo. Tuttavia, come conseguenza dei danni provocati dalla tempesta “Vivian” nel 1990, si dovevano interrompere i lavori. L’importo residuo del Premio forestale Binding è stato utilizzato per lavori di correzione nella foresta Chappelenwald, molto danneggiata, dove sono state introdotte metodologie nuove nella correzione (ferri trasversali). 

Misure di formazione del paesaggio nella zona abitata
Per conservare e curare il particolare paesaggio colturale attorno a Giswil sono stati eseguiti interventi a sostegno degli alberi individuali caratteristici del paesaggio (alberi da frutto ad alto fusto, noci), quali ad es. la distribuzione gratuita di alberi giovani e popolamenti sostitutivi. Gli interventi comprendevano inoltre la cura di superfici estese di pascoli e paludi, nonché di cespugli e arbustivi spondiali. Altre misure interessavano la coltivazione di zone alpestri conformi alla natura. 

In occasione del premio Binding per la cura esemplare del bosco 1988 è stato pubblicato l’opuscolo: 
Naturnah genutzte Landschaftsbereiche im Berggebiet am Beispiel der Gemeinde Giswil, 111 pagine, illustrato, in lingua tedesca, avec résumé en Français. 

Le persone interessate possono ordinare l’opuscolo presso la Fondazione.